Generale
|
Giovedì 11 Luglio 2019 20:38 |
Una giornata molto importante oggi per il nostro Movimento, grazie alla nostra nuova responsabile Gabriela, abbiamo appena istituito l"apertura di una nostra sede in Bulgaria. Un ringraziamento va al nostro Andrea Mariani che si è adoperato per far sì che questo fosse possibile. Fareambiente diventa così ancora più presente in Europa.
|
Le Nostre Campagne
|
Mercoledì 10 Luglio 2019 10:56 |
ENTI LOCALI: COME AMMINISTRARE LA PLASTICA
UN' OPPORTUNITA' DA VALORIZZARE
VENERDI 12 LUGLIO, MILANO - PALAZZO PIRELLI ORE 9,30
Segue locandina con dettagli
|
Ufficio Stampa
|
Lunedì 08 Luglio 2019 20:31 |
"Nell'ultimo decennio, da Nord a Sud, l'Italia e' in emergenza rifiuti. Analizzando i dati di ISPRA si denota la necessita' di procedere all'applicazione di misure d'emergenza che possano risolvere i problemi attuali. Crediamo che la nostra raccolta differenziata sia la piu' alta in Europa, di fatto pero' siamo il fanalino di coda per il riutilizzo. Le imprese, fino a ieri, avevano trovato il giusto equilibrio, applicando le norme vigenti. Adesso rischiamo di fare un balzo indietro di vent'anni". È quanto denuncia in una nota FAREAMBIENTE, che spiega: "Dalla prossima settimana quelle norme diventeranno magicamente fuori legge a causa dell'applicazione dell'emendamento 'End fo Waste' contenuto nel decreto sblocca cantieri".
|
Iniziative
|
Domenica 07 Luglio 2019 20:04 |
Quasi nove mila chilometri di litorali tra roccia, sabbia e acque cristalline ci stanno aspettando per celebrare degnamente la stagione turistico balneare 2019! Il patrimonio costiero italiano, è una risorsa preziosa che può e deve essere il vero rilancio di un economia nazionale. Questo progetto prende forma da un lavoro ben articolato di FareAmbiente Mare, costola di FareAmbiente "Movimento Ecologista Europeo" .Il Nostro mare e le nostre coste sono state troppe volte minacciate da degrado, cementificazione selvaggia, erosione ed inquinamento. Molte spiagge sono state deturpate da scarichi industriali e dall'incuria e inciviltà dell'uomo.Se contro alcuni di questi problemi possiamo fare poco, ci sono però alcuni semplici accorgimenti che come bagnanti o imprenditori del turismo balneare possiamo seguire per limitare l'impatto della nostra permanenza in spiaggia.
|
Ufficio Stampa
|
Mercoledì 26 Giugno 2019 17:25 |
Roma, 27 giugno – “Il ruolo dell’efficienza energetica nella lotta ai cambiamenti climatici”. È il tema del convegno organizzato da Fareambiente, in collaborazione con Enel, in programma al Senato mercoledì 3 luglio, dalle 10 alle 13.30, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29). Un incontro che mira a individuare elementi di sintonia e strategie condivise per intraprendere un’azione mirata a favore della sostenibilità ambientale, grazie anche al confronto diretto con diversi parlamentari.
|
Utime Notizie
|
Mercoledì 26 Giugno 2019 17:17 |
L’esecutivo Nazionale di FareAmbiente ha accolto con un’incredibile gioia e soddisfazione l’aggiudicazione dei Giochi Olimpici invernali 2026 di Milano-Cortina. L 'annuncio è stato dato a Losanna dal presidente del Cio Thomas Bach dopo il voto dei membri del Comitato olimpico internazionale allo SwissTech Convention Center. La candidatura italiana di Milano-Cortina è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Are. L'Italia ha ricevuto 47 voti contro i 34 della Svezia. La nostra Italia tornerà quindi ad ospitare i Giochi invernali per la terza volta, vent'anni dopo Torino 2006 e 70 anni dopo l'edizione di Cortina 1956.
|
Primo Piano
|
Lunedì 24 Giugno 2019 12:51 |
Presentazione del libro "L'uomo che ballava il tango"
Lunedi 24 giugno ore 19
Segue locandina con dettagli
|
Utime Notizie
|
Venerdì 14 Giugno 2019 12:38 |
1° Rapporto socio - economico e ambientale 2019 Biomasse solide: sviluppo sostenibile ed economia circolare nella produzione di energia Mercoledì 19 Giugno, 09.00 – 13.00 Sala ISMA – Istituto S Senato della Repubblica Piazza Capranica 72, Roma
Segue locandina
|
Primo Piano
|
Giovedì 06 Giugno 2019 09:50 |
Giornata nazionale del chimico e del fisico
venerdi 7 giugno ore 9 - sala Zuccari del Senato
via della Dogana Vecchia 29 - Roma
Segue locandina con dettagli
|
Ufficio Stampa
|
Mercoledì 05 Giugno 2019 06:42 |
Nata nel 1972 la giornata mondiale dell'ambiente (in ingleseWorld Environment Day o WED) è stata proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell'istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. La prima volta che fu celebrata è stato nel 1974 con lo slogan Only One Earth (un sola Terra). Ogni anno si decide di avere un tema particolare su cui fare riflettere,quest'anno dedica l'edizione ai temi dell'inquinamento atmosferico e della crisi climatica. Lo slogan? 'Beat Air Pollution': sconfiggere l’inquinamento atmosferico.
|
|
|
|