Iniziative
|
Sabato 04 Luglio 2020 11:14 |
In un clima molto amicale ed entusiasta si è tenuto oggi 3 luglio dalle ore 17 in poi - in modalità Google meet - la call conferenze con tutti i responsabili della Lombardia di Fareambiente, a cui ha partecipato sia il Presidente Pepe che i due Vice Presidenti ( Zollo e Della Corte), il Vice Comandate delle Guardie Berardinelli ed Emanuela Barbati del coordinamento nazionale. Un incontro volto a ri_organizzare la Regione in vista della ripresa dopo questo Post Covid. Durante la riunione - coordinata dal Presidente Pepe - tutti i partecipanti non solo hanno voluto sottolineare la voglia di continuare l’esperienza, ma si sono stretti attorno al Presidente Pepe sulla sua idea di rinascita. Il Presidente ha infatti sottolineato come solo con la giusta carica, la sinergia, la cooperazione e la condivisione degli obiettivi, il movimento potrà continuare nel suo lungo cammino;
|
Ufficio Stampa
|
Giovedì 25 Giugno 2020 19:26 |
Un vero scempio quello che caratterizza il salotto buono della città di Roma. Per via del Corso la sera dalle 21 in poi scorrazzano ragazzini e non solo sulla nuova "installazione " di monopattini lasciati disordinati per piazza del popolo. Quella che nelle intenzioni di questo governo doveva rappresentare un incentivo per la mobilità sostenibile è diventato un gioco pericoloso per grandi e piccini, afferma il presidente di Fareambiente Vincenzo Pepe, stasera abbiamo deciso di andare a monitorare la situazione. già nei giorni scorsi la situazione era apparsa complessa e complicata, ma credo, continua Pepe, oggi abbiamo toccato il fondo, non solo abbiamo rischiato di essere investiti, ma anche di essere aggrediti da un gruppo di ragazzini quanto abbiamo fatto notare la situazione e il mancato rispetto delle regole.
|
Generale
|
Giovedì 25 Giugno 2020 19:22 |
https://www.radiocentromusica.it/#main
Il prof. Vincenzo Pepe - Presidente di FareAmbiente - in onda ora su Radio Centro Musica ospite della trasmissione radiofonica L’Opinione |
Iniziative
|
Mercoledì 17 Giugno 2020 17:49 |
"L’Italia riparte dal... Turismo - Strategie, Policy ed Esperienze "
venerdi 19 giugno alle ore 17 - sulla piattaforma Meet Google
Segue locandina con dettagli
|
Generale
|
Domenica 07 Giugno 2020 10:29 |
“Questo evento cade nella giornata dedicata alla Terra e ci ricorda che la crisi generata dal Covid19 è dovuta soprattutto ad un’emergenza ecologica”. Lo dichiara il presidente dell’associazione ambientalista Fareambiente, Vincenzo Pepe, in apertura dell’incontro “Fare Ambiente incontra imprese ed istituzioni per la rinascita dell’Italia” in celebrazione dell’Earth Day 2020.
|
Ufficio Stampa
|
Giovedì 04 Giugno 2020 18:12 |
Venerdi 5 giugno 2020 in occasione della giornata mondiale della Terra - alle ore 21.00 al Tg2 per la Rubrica l' Era del coronavirus - sarà trasmessa l'opinione del nostro Presidente Nazionale Vincenzo Pepe. |
Iniziative
|
Lunedì 01 Giugno 2020 14:52 |
"FareAmbiente incontra imprese ed istituzioni per la rinascita dell'Italia"
Venerdi 5 giugno ore 16 - Piattaforma Meet Google
Segue locandina con dettagli
|
Iniziative
|
Domenica 31 Maggio 2020 10:02 |
Apprendiamo con soddisfazione dell’applicazione della norma che afferma che i cani sono compagni di vita anche in Cina e non cibo. L'annuncio ufficiale è stato confermato con la pubblicazione da parte del Ministero dell’Agricoltura della versione finale dell’”Elenco delle Risorse Genetiche di Bestiame e Pollame”. Una presa di posizione avvenuta già a inizio di aprile in cui si definiva che dal 1 maggio non era più consentito mangiare la carne di cane. Siamo soddisfatti, fanno sapere da Fareambiente, in quanto questa nuova regola come con il divieto dei wet market mostra una presa di coscienza che si orienta verso una società civile e sostenibile. Abbiamo come movimento sempre tenuto a sottolineare l’importanza delle tradizioni e del retaggio culturale di una comunità, ma è necessario tutelare quelle forme di civiltà che il mondo ci chiede. |
Generale
|
Martedì 19 Maggio 2020 19:55 |
Nasce il Laboratorio Fare Ambiente Svizzera Responsabile Simona Rosito
Il laboratorio Fare Ambiente che nasce in Ticino e più precisamente a Lugano, garantirà’ un utile strumento di raccordo tra le iniziative italiane e quelle Europee . Deve inoltre sviluppare una sorta di braccio destro nella condivisione d’idee , sulla base delle visioni di un ambientalismo sostenibile in grado di impiantarsi anche in terre più centrali a livello strategico per L’ Europa . Radicare il ns Movimento significa , in una terra già ossequiosa ai temi ambientali ed ecologici , un contributo di altissimo valore anche per la ns sede Italiana , in termini di interscambio di modelli e sistemi innovativi in tal senso . |
Iniziative
|
Martedì 19 Maggio 2020 17:30 |
WORKSHOP VIA WEB
IL POST COVID19...PAROLA ALL'AMBIENTE
sabato 23 maggio ore 11.00
Segue locandina con dettagli
|
|
|
|