Generale
|
Giovedì 24 Dicembre 2020 10:43 |
 |
Generale
|
Lunedì 23 Novembre 2020 15:17 |
Il 21 Novembre è la “Giornata Nazionale dell’ Albero” Non dimentichiamo neanche quest’anno, l’importanza della salvaguardia del nostro patrimonio arboreo e boschivo, prezioso per lo sviluppo sostenibile del nostro Paese. L’albero rappresenta un polmone per la nostra atmosfera ed è fondamentale per la qualità dell’aria; funge da barriera contro il dissesto idrogeologico e rappresenta rifugio sicuro per molte specie animali.

|
Generale
|
Martedì 20 Ottobre 2020 19:47 |
Gentili Soci,
si comunica che l'Assemblea Nazionale - prevista per sabato 24 ottobre - è stata rinviata a data da destinarsi.
Il nuovo dpcm del 18 ottobre specifica chiaramente che le riunioni, i convegni e ed i congressi non possono essere svolti.
Bisogna essere prudenti soprattutto ora che ci troviamo in piena emergenza a causa della pandemia da Covid 19 ed i contagi purtroppo sono in costante aumento. |
Generale
|
Giovedì 15 Ottobre 2020 12:52 |
Il Presidente Vincenzo Pepe e tutta FareAmbiente, esprimono profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Jole Santelli- prima Presidente donna della Regione Calabria. Sono notizie queste che lasciano senza parole |
Generale
|
Domenica 11 Ottobre 2020 20:31 |
Tutti i soci sono invitati a partecipare all’Assemblea Nazionale ordinaria in I° convocazione giovedì 22 ottobre alle ore 23, in II convocazione il giorno 23 ottobre alle ore 6 e in III convocazione il giorno 24 ottobre alle ore 11, nella sede nazionale di via Valadier 36 A in Roma, per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
Modifiche statutarie per adeguamento terzo settore; Programma 2021; ChiusuraTesseramento ed apertura nuovo tesseramento; Rinnovo cariche sociali; Approvazione bilancio 2019; Varie ed eventuali; |
Generale
|
Sabato 25 Luglio 2020 12:02 |
Chi può parlare di cultura oggi? Secondo le ultimi vicissitudini della super Influencer made in Italy Chiara Ferragni, solo pochi eletti. Eh si a quanto si è letto sui social e sui media il Direttore del Direttore Elke Schmidt si è macchiato di un grande crimine quello di aver permesso a Chiara Ferragni di postare una foto vicino alla Venere, o comunque di aver documentato la sua visita presso gli Uffizi. Uno scatto che ha consentito di rendere virale l’immagine e proiettarla anche verso un pubblico poco appassionato all’arte ed alla cultura, ma che ha indignato gli uomini della cultura, che hanno gridato quasi allo scandalo! Fareambiente sin dalla sua costituzione ha condannato la scarsa comunicazione che molti direttori fanno per valorizzare le bellezze del nostro paese.
|
Generale
|
Giovedì 25 Giugno 2020 19:22 |
https://www.radiocentromusica.it/#main
Il prof. Vincenzo Pepe - Presidente di FareAmbiente - in onda ora su Radio Centro Musica ospite della trasmissione radiofonica L’Opinione |
Generale
|
Domenica 07 Giugno 2020 10:29 |
“Questo evento cade nella giornata dedicata alla Terra e ci ricorda che la crisi generata dal Covid19 è dovuta soprattutto ad un’emergenza ecologica”. Lo dichiara il presidente dell’associazione ambientalista Fareambiente, Vincenzo Pepe, in apertura dell’incontro “Fare Ambiente incontra imprese ed istituzioni per la rinascita dell’Italia” in celebrazione dell’Earth Day 2020.
|
Generale
|
Martedì 19 Maggio 2020 19:55 |
Nasce il Laboratorio Fare Ambiente Svizzera Responsabile Simona Rosito
Il laboratorio Fare Ambiente che nasce in Ticino e più precisamente a Lugano, garantirà’ un utile strumento di raccordo tra le iniziative italiane e quelle Europee . Deve inoltre sviluppare una sorta di braccio destro nella condivisione d’idee , sulla base delle visioni di un ambientalismo sostenibile in grado di impiantarsi anche in terre più centrali a livello strategico per L’ Europa . Radicare il ns Movimento significa , in una terra già ossequiosa ai temi ambientali ed ecologici , un contributo di altissimo valore anche per la ns sede Italiana , in termini di interscambio di modelli e sistemi innovativi in tal senso . |
Generale
|
Venerdì 01 Maggio 2020 18:02 |
Dopo la dolorosa emergenza sanitaria e con la ripresa delle attività mi è doveroso un sincero e forte ringraziamento a tutti i volontari, in modo particolare alle Guardie Zoofile ed a tutti i Laboratori che in questo periodo di forti restrizioni hanno trovato il modo di dare il loro contributo collaborando con le varie istituzioni locali e portando sollievo e aiuto alla popolazione in difficoltà. Possiamo ora pensare, come guardie zoofile, a riprendere il nostro volontariato con i servizi di nostra competenza facendo attenzione a rispettare tutti i protocolli di sicurezza emanati dal Governo, dal Dipartimento della Protezione Civile, dai Comuni e dalle Regioni di competenza. I Responsabili delle varie unità operative potranno coordinare ed organizzare i servizi.
|
|
|
|