Roma. Oggi mercoledì 21 novembre si è tenuto, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, un convegno dal titolo “Educazione all’ambiente e all’energia. Strategie per un modello di economia circolare e di resilienza”.
Il convegno è stato organizzato da FareAmbiente – Movimento ecologista europeo in stretta collaborazione con l’Enel. Dopo i saluti di Vincenzo Pepe, presidente nazionale FareAmbiente, sono intervenuti Luca Meini, Responsabile Circular Economy di ENEL, Luigi Colella, docente dell’università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Carlo Meazzi, segretario generale FLAEI – CISL, l’ingegner Giancarlo Morandi, presidente del Cobat, Massimo Trapletti, presidente di Confida, Aldo Arcangioli, CEO UnicoEnergia, Francesco Bruzzone, vicepresidente commissione permanente territorio, ambiente e beni ambientali del Senato della Repubblica, Pasqua L'Abbate, membro della commissione permanente territorio, ambiente e beni ambientali del senato della repubblica, Cinzia Bonfrisco, membro della commissione permanente delle politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica, e Antonio Iannone, membro della commissione istruzione pubblica e beni culturali del Senato della Repubblica. Ha moderato Giuseppe Malara griornalista del TG1.
|