Sei qui: | |
Earth Day 2019 a Cefalù, dal 22 al 28 aprile 2019 |
Mercoledì 20 Marzo 2019 21:11 |
Un'intera settimana a ridosso della Pasqua, interamente dedicata alla Terra, dove sport, arte, cultura e natura saranno i protagonisti. Torna Earth Day Cefalù. La settima edizione dell'evento si terrà dal 22 al 28 aprile 2019. Un modo per promuovere l'immagine turistica della città e sensibilizzare cittadini e visitatori alle tematiche ambientali. In occasione della 49ª Giornata Mondiale della Terra, si svolgerà a Cefalù, dal 22 al 28 aprile 2019, la 7^ edizione di EARTH DAY CEFALU’ - #7daysforyou, una manifestazione organizzata dal Comune di Cefalù in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie. Il 23 aprile presentazione del libro del Presidente di FareAmbiente Vincenzo Pepe.
Partendo dalla Giornata Mondiale della Terra, che in tutto il mondo si celebra il 22 aprile, Earth Day Cefalù è stato ideato e coordinato nel 2013 dall’Arch. Salva Francesca Mancinelli, la quale non ne ha mai lasciato le redini e si è distinta per la sua attività di esperta in Green Economy del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, che crede fortemente nel potenziale ambientale e turistico di queste attività. Martedì 23 Aprile 2019 - Giornata Mondiale del Libro Giardino temporaneo in Piazza Duomo Porta a Mare - Piazza Crispi (Bastione): Installazione artistica realizzata da IISS Jacopo del Duca - D. B. Amato, plesso Liceo Artistico di Cefalù The Plastic Fish – Lungomare Giardina: Installazione artistica realizzata con materiale di riuso dallo scultore Luigi Aricò Ore 10:30 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: Bookshop con libri illustrati per l’infanzia e mostra libri d’artista elaborati dagli alunni della Scuola Primaria di Cefalù, a cura di Illustramente (il Bookshop sarà aperto mattina e pomeriggio - ingresso libero) Ore 11:00 - “Earth Fly Day 2019": Voli in parapendio - anche in tandem (per info e prenotazioni 348 2815095) Ore 11:00/13:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: "Al mercato con Arcimboldo", attività creativa con collage e materiali vegetali. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075) Ore 16:00/19:00 – Corte delle Stelle, Corso Ruggero: “Come nascono le piante” laboratorio di riuso creativo per creare un semenzaio biodegradabile. Max 30 bambini. Laboratori e animazione per bambini con BabyPlanner (con contributo; per info e prenotazioni 339 5894075) Ore 18:00 – Teatro comunale S. Cicero, Via Spinuzza: Presentazione del libro “Pensare il Futuro” di Vincenzo Pepe, Presidente nazionale Fare Ambiente - Movimento Ecologista Europeo, e del progetto “Fata Flora e tu, un mondo da proteggere” con Rosanna Maranto, Direttore di Illustramente Festival della letteratura per l’infanzia e dell’illustrazione. Al termine buffet aperitivo a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero Mandralisca di Cefalù.
http://www.earthdaycefalu.it/eventi-2019-earthdaycefalu.html
|