Sei qui: | |
ESECUTIVO NAZIONALE: Decisa la costituzione di 2 nuove sezioni, Laudato Sii e Food |
Generale |
Venerdì 25 Novembre 2016 23:51 |
L’Esecutivo Nazionale di FareAmbiente riunitosi il giorno 24 novembre 2016 nella sede nazionale di via Tacito 50 in Roma, ha deciso all’unanimità la costituzione di due nuove sezioni all’interno dell’associazione denominate LAUDATO SII e FOOD: La prima LAUDATO SII, avrà come compito principale la divulgazione, specialmente in ambienti cattolici, delle dottrine ambientaliste contenute nell’omonima enciclica papale e, nel contempo di promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato che segua le regole dell’ambientalismo sostenibile e ragionevole (l’uomo visto come il custode del Creato che deve preoccuparsi di salvaguardarlo perché solo salvaguardando il Creato, salvaguarderà sé stesso e le generazioni a venire); La seconda invece, FareAmbienteFood, partendo dall’assunto che la qualità della salute dipenda largamente dall’alimentazione (“la cura della salute inizia a tavola” cit Vincenzo Pepe), avrà il compito principale di salvaguardare la qualità dei cibi, i valori della buona tavola e quelli della Dieta Mediterranea e, nel contempo promuovere un’alimentazione sana, equilibrata e sostenibile dal punto di vista propriamente ambientale, che privilegi la cosiddetta “filiera corta”, valorizzando cioè i prodotti biologici e tipici dei territori. La presidenza della sezione LAUDATO SII è retta direttamente dal presidente nazionale Vincenzo Pepe mentre, come direttore è stato nominato Renato Narciso. Per FareAmbienteFood invece, viene dato l’incarico di coordinatore al cav. Alfredo Folliero mentre a Michele Prattichizzo viene affidato, così come già pubblicamente dichiarato dal presidente nazionale lo scorso 23 ottobre presso il monastero di Pulsano (FG), l’incarico di responsabile nazionale per le Promozioni di stili alimentari salutistici. Le nuove sezioni nascono con l’obiettivo di ampliare il campo operativo di FareAmbiente ragionando in un’ottica di crescita sia numerica che culturale. |