Sei qui: | |
"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile:ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" |
Lunedì 28 Aprile 2008 00:00 |
Campagna di promozione del solare e del risparmio energetico negli Enti Pubblici Promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Organizzato dal Kyoto Club "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Roma, Via dei Prefetti 46 Sala Conferenze dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani Lunedì 28 aprile 2008 Sesto seminario per tecnici comunali, organizzato in collaborazione con l’ANCI, nell’ambito del progetto di sensibilizzazione avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Kyoto Club e indirizzato alle Amministrazioni pubbliche. Obiettivo del seminario è fornire ai responsabili comunali gli strumenti per realizzare piani finalizzati all’efficienza energetica, un aggiornamento sulle opportunità offerte dalle fonti energetiche rinnovabili, sulla mobilità per il patrimonio pubblico. 09:00 – 9:30 Registrazione partecipanti 9:30 – 10:00 Introducono Bruno Agricola, Direttore Generale della Direzione Salvaguardia Ambientale Energia Rinnovabile Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Filippo Bernocchi, Delegato per l’Ambiente Associazione Nazionale Comuni Italiani 10:00 – 10:20 Inquinamento atmosferico: tendenze in atto Marina Penna, Commissione VIA, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio 10:20 – 10:40 Potenziale di riduzione delle emissioni attraverso il risparmio energetico Mario Gamberale, Direttore operativo Kyoto Club 10:40– 11:00 I programmi del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio per la promozione delle tecnologie solari e dell’efficienza energetica: valutazione dei risultati ottenuti e prospettive di sviluppo Carmelo Spitaleri, Direzione per la Salvaguardia Ambientale, Divisione Energie Rinnovabili 11:00– 12:00 L’esperienza di alcuni Comuni Italiani: La politica a 360° dell’Amministrazione di Torraca (SA) per la riduzione delle emissioni Daniele Filizola Sindaco del Comune di Torraca La politica dell’Amministrazione di Venezia sulla mobilità sostenibile Enrico Mingardi Assessore del Comune di Venezia La politica dell’Amministrazione di Castel Madama (RM) sul solare termico e fotovoltaico Giuseppe Salinetti Sindaco del Comune di Castel Madama 12:00 – 13:00 Best practice di aziende: - AzzeroCO2 s.r.l. – Best practice sulla riduzione delle emissioni di CO2 - Dott. Andrea Seminara - Bicincittà – Mobilità sostenibile - Dott. Gianluca Pin - Costruzioni solari – Impianti solari termici – Dott. Tommaso Marcuccio - Green Utility S.p.A. – Impianti fotovoltaici - Dott. Pietro Pacchione A chiusura dei lavori sarà proposto un buffet preparato secondo criteri che ne assicurano il minor impatto ambientale, composto da pietanze crude o cotte a legna, i cui ingredienti provengono da coltivazioni laziali. Per ridurre l’impatto ambientale è stato scelto di compensare le emissioni di CO2 associate all’organizzazione dell’evento, attraverso l’acquisto di crediti di emissione provenienti dal Programma di forestazione “Parchi per Kyoto” in Italia. |