Generale
|
Mercoledì 04 Dicembre 2019 19:26 |
AMBIENTE E INFORMAZIONE
corso di formazione per i giornalisti
Napoli 5 dicembre 2019 ore 9,30 - Casina Pompeiana
Tutti i dettagli in locandina
|
Ufficio Stampa
|
Mercoledì 04 Dicembre 2019 16:52 |
“L’economia circolare non è solo bellezza: è anche sacrificio, è la capacità di coniugare il bisogno primario del reddito con la tutela delle risorse naturali. È un modello di produzione: il produttore non deve produrre solo in termini di red economy o di green economy ma di blue economy chiedendosi che fine farà il proprio prodotto quando non avrà più vita. È un senso di responsabilità che riguarda tutti”. Così il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale di FareAmbiente, al termine del convegno, organizzato in collaborazione con Enel, “L’economia circolare e le strategie di sviluppo locale” che si è tenuto questa mattina presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati. “L’ambiente – ha aggiunto Pepe – va pensato come un valore che coinvolge le politiche industriali, sanitarie, l’agricoltura, i beni culturali: è un modello di civiltà e di organizzazione di una comunità”.
|
Iniziative
|
Giovedì 28 Novembre 2019 11:31 |
“L’ economia circolare e le strategie di sviluppo locale”
Mercoledì 4 Dicembre 2019
ore 10,00 - 13,30
Sala Salvadori della Camera dei Deputati
Via Uffici del Vicario n. 21 - Roma
Segue locandina con dettagli
|
Generale
|
Martedì 19 Novembre 2019 20:23 |
Vincenzo Pepe, presidente nazionale di FareAmbiente e Mauro Inverso, presidente del Gal Cilento Regeneratio, domani mattina saranno in diretta, alle ore 7.30, ad UnoMattina su RaiUno. Sulle rete ammiraglia della tv nazionale, si parlerà del nuovo progetto denominato "Passaporto Blu" per la difesa del pescato cilentano.
|
Iniziative
|
Martedì 19 Novembre 2019 20:21 |
“Lungo la costiera cilentana la pesca ha da sempre rappresentato un importante fattore sociale, che ha favorito l’affermazione di una cultura del pescato, in cui il mare è considerato una sorta di tempio improfanabile ed i pescatori i suoi sacerdoti. Il mare cilentano offre, ancora oggi, un pescato caratterizzato da una forte ‘identità’ che merita di essere ‘identificata’ e distinta rispetto ad altre forme di pescato, un vero e proprio ‘mare di biodiversità’ che rappresenta un patrimonio di valori incommensurabili in termini si unicità, di qualità e di sostenibilità”.Così il presidente di Fareambiente, Vincenzo Pepe, presenta l’iniziativa in programma domani, mercoledì 20 novembre, alle ore 17.30, presso la sala stampa della Camera dei deputati, dal titolo "La Dieta Mediterranea: il pescato del Cilento".
|
Ufficio Stampa
|
Martedì 12 Novembre 2019 16:19 |
Fareambiente: Consorzi e mercati riciclo chiedono adeguamento normativo Roma, 12 nov. - “I sistemi consortili necessitano di un adeguamento normativo e di controlli sulla loro efficacia. Sempre più fenomeni negativi ricadono sugli operatori del settore, gestori dei rifiuti, e vengono troppo spesso vessati dai sistemi che hanno la tendenza di costruire il mercato economico a seconda delle loro necessità di "risultato", spesso non in linea con la reale virtuosità dichiarata”. Lo afferma in una nota l’associazione ambientalista Fareambiente.
|
Generale
|
Martedì 12 Novembre 2019 16:16 |
"Dal Fuoco la Rinascita. Emergenza Ambientale e desiderio di Riscatto di una Valle"
16 novembre 2019 ore 9.30 - Sarno
Segue locandina con dettagli
|
Primo Piano
|
Martedì 12 Novembre 2019 16:04 |
“Polveri sottili nell’aria: conoscere, comprendere, agire ”
Pomigliano D’Arco 16 novembre 2019 ore 9.30/13 Sala Distilleria c/o Feltrinelli Via Roma
Segue locandina con dettagli
|
Primo Piano
|
Martedì 12 Novembre 2019 16:03 |
"Competenze emergenti nel settore corilicolo"
Palazzo della Cultura di Caprarola (VT)
28 Novembre - ore 15
Segue locandina con dettagli
|
Generale
|
Domenica 10 Novembre 2019 18:01 |
Tutti i soci sono invitati a partecipare all’Assemblea Nazionale ordinaria in I° convocazione martedi 19 dì novembre alle ore 23, in II convocazione il giorno 20 novembre alle ore 6 e in III convocazione il giorno 21 novembre alle ore 11, nella sede nazionale di via Valadier 36a Roma, per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
Modifiche statutarie per adeguamento terzo settore; Programma 2020; ChiusuraTesseramento ed apertura nuovo tesseramento; Rinnovo cariche sociali; Approvazione bilancio 2018; Varie ed eventuali; |
|
|
|